Suore, insegnanti laiche coadiutrici, bambine e ragazze agli inizi del 900

Fin dalle origini della Congregazione le Suore si sono dedicate all’educazione dei piccoli; il Fondatore P.A. Del Corona amava circondarsi di bambini e a loro dedicava le migliori attenzioni. Ai genitori era solito ricordare che la prima scuola è in famiglia e che i primi maestri sono i babbi e le mamme. Era solito dire: “Avvezzateli a fare atti d’amore, quelli arrivano a Dio!”.

Si conta che in oltre cento anni di attività, solo a Firenze, siano stati educati ed istruiti oltre 3.000 bambini, tra Scuola Materna ed Elementare.

 

All’attività scolastica si è sempre affiancata anche l’attività catechistica e ricreativa.

 

Ex-allieve della scuola in visita al Monastero -  Alcune “figlie di Maria”, cioè bambine e ragazze    appartenenti  all’associazione mariana delle “Figlie di Maria”, un’associazione laicale in passato promossa dalle suore.

 

L’ispirazione originaria, l’educazione dei piccoli, continua al di fuori del Monastero di Firenze: nella Comunità di Carbonia, in Sardegna, è in piena attività una scuola materna

 
 
Suore Domenicane dello Spirito Santo
 via Bolognese, 111
50139  Firenze
e-mail: suore@suore.it 
telefono: 055 490026
FAX: 055 487911
Richiedi il documentario sulla vita delle suore   (vedi alla pagina filmati)

Tutti i contenuti presenti nel sito www.suore.it sono di proprietà delle Suore Domenicane dello Spirito Santo e ne è vietata ogni tipo di riproduzione anche solo parziale.
E' altresì vietata ogni tipo di modifica, alterazione e ripubblicazione dei materiali contenuti nel sopracitato sito web, in nessuna forma (cartacea,elettronica o altro)
senza l'esplicita autorizzazione scritta delle Suore Domenicane dello Spirito Santo.
Tutti i loghi, marchi, nomi di prodotti e società, non di proprietà delle Suore Domenicane dello Spirito Santo, presenti nel sito sopraindicato,
possono essere soggetti al copyright© dei rispettivi proprietari.